Psoriasi Viso e Orecchie: come contrastarla
La psoriasi è una malattia del tipo immuno-mediata che fa apparire sulla pelle delle chiazze sollevate della tonalità rossastra e dall’aspetto squamoso. Per linee generali va altresì aggiunto che la psoriasi è pruriginosa, genera ustioni e spesso è associata ad altre gravi condizioni di salute come malattie cardiache, depressione e varie forme di diabete.
Dove si manifesta la psoriasi?
La psoriasi può manifestarsi ovunque: su viso, palpebre, orecchie, bocca, labbra, pieghe della pelle, mani, piedi e unghie. La pelle in ciascuno dei casi è diversa e pertanto richiede trattamenti specifici. La terapia della luce o i trattamenti topici sono spesso usati quando la psoriasi è limitata a una parte specifica del corpo. Inoltre va sottolineato che sono disponibili metodi efficaci che consentono di contrastare la psoriasi indipendentemente da dove si manifesta. Tra i migliori prodotti disponibili sul mercato online rientrano quelli della PSOCUREgold®, a base naturale ed ideali per contrastare la secchezza cutanea tipica della patologia. Sono particolarmente indicati come complemento cosmetico e garantiscono spiccate proprietà idratanti, emollienti e soprattutto lenitive.
La psoriasi del cuoio capelluto e del viso
La psoriasi del cuoio capelluto può manifestarsi in modo lieve ma anche grave con la presenza di placche piuttosto spesse e incrostate che tendenzialmente ricoprono l’intera testa. Nello specifico può estendersi oltre l’attaccatura dei capelli fino alla fronte, così come sulla parte posteriore del collo e intorno alle orecchie. La psoriasi facciale colpisce invece più spesso le sopracciglia, la pelle tra il naso e il labbro e la fronte superiore ed in tutti i casi è necessario trattarla con cura poiché la parte interessata è molto più sensibile rispetto ad altre aree del corpo.
Cos’è la psoriasi dell’orecchio?
La psoriasi è una condizione della pelle relativamente comune e cronica e può manifestarsi sia nei bambini che negli adulti, sebbene nella maggior parte dei casi venga diagnosticata nella prima età adulta. La psoriasi è una malattia autoimmune che provoca l’accelerazione del ciclo di vita della pelle, le cui cellule morte si accumulano rapidamente e creano chiazze o squame rosse ruvide e secche che possono prudere o sanguinare. Il dolore o il prurito sulla pelle intorno all’orecchio potrebbero essere ad esempio un’indicazione della psoriasi. In questo caso, potresti notare un accumulo di squame o cera nella zona esterna dell’organo. Questa condizione rende difficile l’udito, e comporta dei fastidiosi sintomi come ad esempio un dolore lancinante e costante o ancora prurito, così come piccole o grandi aree di pelle irritata, secca o screpolata e sanguinante. Premesso ciò, va altresì aggiunto che comunemente la psoriasi nell’orecchio si diffonde anche sul viso e nello specifico si potrebbe notare intorno agli occhi, alla bocca e al naso. Un piccolo numero di persone può persino trovarla sulle gengive, sulla lingua o all’interno delle guance e delle labbra.
Quali sono le opzioni di trattamento per la psoriasi delle orecchie?
Dopo una prima consultazione con il medico primario, potreste essere indirizzati a un dermatologo per il trattamento. Esistono tuttavia diversi metodi per contrastare la psoriasi nell’orecchio e in altre zone del corpo. Alcuni ricercatori hanno scoperto che l’uso di olio di jojoba può essere utile per svolgere una funzione emolliente della pelle colpita dalla malattia. L’olio d’oliva è un’altra opzione grazie alle sue proprietà idratanti, antiossidanti e ricche di vitamine. Il consiglio in merito è di usare prodotti specifici formulati dalla Psocure che sono delle valide alternative ai farmaci per uso topico e che si integrano alla perfezione con i cosmetici che usi giornalmente.
Cosa comporta a lungo termine la psoriasi dell’orecchio?
La psoriasi è una condizione cronica. La buona notizia è che potete trovare sollievo con i trattamenti sopra elencati che in tal caso sono vivamente consigliati, poiché se non curata la psoriasi dell’orecchio e su altre parti del corpo può portare a una perdita temporanea dell’udito e diventare sempre più un disagio, specie in estate quando braccia, gambe ed altre zone del corpo le scoprite per il gran caldo. A margine come accennato più volte i prodotti della gamma PSOCUREgold sono molto efficaci per contrastare la psoriasi nelle varie zone del corpo, ed in particolare la crema che grazie alla sua formulazione brevettata svolge in primis un’azione protettiva e sebo-normalizzante, minimizzando la condizione di secchezza e desquamazione cutanea. In secondo luogo il prodotto è in grado di idratare la pelle, proteggerla dai radicali liberi e si rivela un eccellente lenitivo nei confronti dello stato infiammatorio che è associato alla patologia. Per concludere va sottolineato che tutti i prodotti della linea PSOCUREgold sono composti da eccipienti naturali e senza controindicazioni tra cui l’Acetil-Carnitina, il Pantenolo ed estratti di piante come l’Aloe, l’Elicriso e l’Iperico.