Psoriasi, sintomi iniziali e come riconoscerla

psocure4

Psoriasi, sintomi iniziali e come riconoscerla

Avete paura di avere la psoriasi, ma non sapete come comportarvi? La psoriasi non è altro che una patologia cronica multifattoriale, cioè si può manifestare in più modi, presentando diversi tipi di sintomi che variano secondo l’unicità che interessa ogni essere umano. Così come variabili sono le aree in cui si può sviluppare, in maniera più o meno forte. La maggior parte delle persone con la psoriasi afferma di essere colpito da tale patologia secondo cicli di acutizzazione dei sintomi.

Psoriasi, sintomi iniziali

La patologia consiste in un’aumentata proliferazione epidermica, con placche erimatosquamose dai margini netti e tondeggianti. La sintomatologia può risultare estesa fino a tutta la superficie corporea, spesso in maniera simmetrica. Questa malattia cutanea immunomediata e infiammatoria è divisa in 6 sottotipi della stessa, in base ai disturbi rilevati:

A placche, con la proprietà di causare macchie erimatosquamose dal colore rosso-roseo (è la forma più comune), con squame argentee al di sopra.

Guttata, caratterizzata da papule localizzate, in particolare, sul tronco e sugli arti.

Inversa, con lesioni dai bordi netti e che si vanno a formare, soprattutto, in prossimità di aree come quella di ascelle, inguine, ombelico.

Pustolosa, caratterizzata dall’insorgere di pustole bianco-giallastre dotate di crosta; potete notare delle iniziali macchie che vanno ad accumulare pus lungo i margini, fino alla formazione di croste.

Artropatica, cioè un infiammazione legata anche alle ossa, a partire dalla psoriasi; spesso, infatti, quest’ultima provoca un coinvolgimento anche articolare, creando dei danni che possono essere rilevati da specifiche radiografie.

Aree interessate dalla Psoriasi

Come già accennato nel primo paragrafo, la psoriasi è una patologia che riesce a colpire persino le zone più estese del nostro corpo, in particolare delle aree specifiche d’interesse:

Cuoio capelluto, con croste e macchie che possono arrivare a ricoprire l’intera superficie cranica, persino con un’estensione verso il volto.

Volto, con desquamazioni in aree delicate come quella delle palpebre, o altre zone seborroiche, con formazioni unte al contatto e dal colore caratteristico bianco-giallo.

Unghie, con striature e/o cambiamenti dell’aspetto della lamina, con possibile ispessimento della cute sottostante l’unghia, con conseguente sollevamento di quest’ultima.

Palmo-plantare, con chiazze e/o lesioni che provocano, spesso, prurito e dolore.

Mucose, come la lingua o zone relative alle parti intime.

Psoriasi, le cause dei sintomi iniziali

Le cause della psoriasi non sono specifiche, ma, ad oggi, siamo riusciti a venire a conoscenza di una serie di fattori negativi che andrebbero ad incidere sulla patologia, peggiorandone la sintomatologia. Alcune di queste sono: freddo, eccessivo caldo ed esposizione prolungata al sole (si consiglia il massimo livello di protezione solare), stress, farmaci, agenti infettivi, fumo e alcool.

La psoriasi può colpire i bambini?

Nel minor numero dei casi, ma comunque con valori consistenti (circa 70.000 in Italia), la psoriasi può colpire anche i più piccoli, causando sintomatologie più comuni, come quelle legate alla tipologia inversa e guttata, la quale compare, spesso, in associazione ad un’infezione che interessa l’area della faringe e quella tonsillare, con la possibilità di andare incontro ad una guarigione spontanea. Fattore d’interesse è, oltretutto, la zona coperta dal pannolino, la quale deve essere sottoposta a maggiori attenzioni da parte del/i genitore/i.

I migliori prodotti per contrastare la Psoriasi

Come già accennato precedentemente, vi sono dei prodotti che possono essere utilizzati per alleviare notevolmente i sintomi, come quelli relativi al marchio PSOCUREgold. Alcuni di questi sono:


Crema per psoriasi, con ingredienti naturali appositamente studiati per contrastare il più possibile la secchezza cutanea, la pelle desquamata e che causa prurito. La crema di PSOCUREgold mantiene la pelle sempre idratata, proteggendola da fattori patogeni esterni; questo prodotto agisce creando una pellicola protettiva che protegge la pelle e previene le infezione, grazie a ingredienti come l’Aloe Barbadensis.

Shampoo per psoriasi che, con ingredienti 100% naturali, va a contrastare la secchezza e la desquamazione del cuoio capelluto, spesso caratterizzata da macchie cutanee. Questo shampoo svolge un’azione sebonormalizzante, riducendo i sintomi infiammatori della psoriasi, grazie alla formazione di una sottile pellicola protettiva. Può essere, oltretutto, utilizzato da tutti, dato che PSOCUREgold crea dei prodotti naturali e senza controindicazioni, per garantire massima sicurezza e affidabilità.

Detergente per il corpo, il quale possiede ingredienti a base vegetale e naturale, riuscendo a garantire la protezione della pelle da agenti patogeni esterni, a causa delle lesioni cutanee dovute a patologie come quella della psoriasi, andando a ridurre la secchezza e la desquamazione cutanea, mediante la formazione di una pellicola di protezione, utile per far permeare gli agenti attivi all’interno della pelle.

Privacy Policy Cookie Policy
top